Quando parliamo di dieta mediterranea, non possiamo non parlare del suo “scopritore”, Ancel Keys, un ricercatore americano che soggiornò nel Sud Italia negli anni ’50. Certamente è curioso che sia stato un ricercatore americano, in viaggio nel nostro paese, a scoprire un modello dietetico ormai famosissimo e promosso dalle più importanti Istituzioni sanitarie. Addirittura, il…
Tag: prevenzione
La carne fa male ?

Negli ultimi mesi si è diffusa la notizia che la carne rossa sia cancerogena. Molti media sono letteralmente impazziti e gli articoli allarmistici non sono mancati. Molti miei pazienti e amici sono tutt’oggi confusi, e spesso mi chiedono chiarimenti. Ho pensato così di fare chiarezza. Innanzitutto, confusione è stata fatta con l’utilizzo, non sempre appropriato, dei…
La Chimica del Fico

Il Ficus carica è originale del Medio Oriente, e si sono già tracce di un loro consumo all’epoca dei Sumeri ed Assiri. Successivamente, il consumo è stato diffuso in tutta l’Europa grazie ai Romani e ai Greci, per poi essere esportato nelle americhe ad opera degli Spagnoli. Appartiene alla famiglia delle Moracee, e la pianta…
Le crucifere ci proteggono dall'aterosclerosi ?

Nel sesso femminile, anche dopo i 70 anni, un maggior consumo di ortaggi (soprattutto crocifere) protegge dall’aterosclerosi J Am Heart Assoc. 2018 Apr 4;7(8). pii: e008391. doi: 10.1161/JAHA.117.008391. Sempre più studi confermano l’importanza di promuovere un consumo quotidiano di frutta e ortaggi. Le linee guida delle diverse Istituzioni Sanitarie concordano su questa indicazione, e nuovi…
Residui di pesticidi negli alimenti, possiamo mangiare tranquilli ?

Molti miei pazienti mi rivolgono la stessa domanda quando li invito a mangiare più frutta e verdura: “eh ma chissà quanti pesticidi mangiamo, ormai è tutto contaminato, vero Dottore?” Una larga fetta della popolazione teme frutta e verdura, li reputa impregnati di pesticidi e perciò acquista solo prodotti da agricoltura biologica, pagandoli molto di più,…