Lo ripeto spesso, e le linee guida sono molto chiare: dobbiamo consumare 5 porzioni al giorno tra frutta e verdura. Mangiare tanti vegetali ci aiuta a mantenerci in salute e a prevenire diverse malattie. In questo articolo vi descrivo alcuni studi pubblicati recentemente, che conferma quanto sia importante consumare verdura quotidianamente. In un primo studio, pubblicato…
Tag: prevenzione
Soffri spesso di cistite? Davvero dovresti bere di più ?

La cistite è un processo infiammatorio della vescica causato, molto spesso, da un’infezione batterica. I batteri che causano questo fastidioso disturbo provengono generalmente dall’intestino, e fra questi i più frequenti sono Escherichia coli e Klebsiella. Le differenze anatomiche fra uomo e donna favoriscono, nella donna, una contaminazione da parte dei batteri fecali che riescono a passare dalla zona…
Il sale rosa dell'Himalaya e altre fantasticherie

Il sale è da sempre un elemento legato profondamente alla nostra storia e alla nostra alimentazione. Inizialmente era fondamentale perché ci permetteva di conservare per tempi più lunghi alcuni alimenti, oggi è presente nella preparazione della maggior parte di ciò che mangiamo. Chimicamente, quando parliamo di sale, parliamo di cloruro di sodio. Questo composto si…
La Chimica del Tè Verde

Una bevanda molto diffusa… Il tè è la seconda bevanda più consumata al mondo ed è ottenuto dall’infusione delle foglie di Camellia sinensis. Questa pianta, una sempre verde, è originaria della Cina Meridionale e della Birmania. Il procedimento di lavorazione incide sulle caratteristiche aromatiche e nutrizionali. In generale, una tazza di Tè è ricchissima in molte sostanze…
La Chimica dell'Uva

L’uva è il frutto della Vitis vinifera, una pianta nota anche come vite Europea. La pianta sembrerebbe comparire in Europa addirittura nel Neolitico e scritture sumeriche (III millennio a.C) già testimoniano che la vite era coltivata per produrre vino. Le prime testimonianze italiane risalgono invece a X secolo a.C in Emilia. Esistono due tipi di uva:…