In generale, il sushi è del pesce tagliato sottile avvolto intorno a riso bianco, con pochissimi altri ingredienti. Ma la diffusione di mode, e l’incontro con altre culture gastronomiche, hanno influenzato molto il modo con cui può essere preparato. E così, oltre al pesce e al riso, vengono spesso aggiunte verdure, salse, formaggi spalmabili. O…
Tag: pesce
Il sushi è un piatto "light"?

Molto spesso i miei pazienti mi domandano se possono concedersi una cena a base di sushi durante una dieta per calo ponderale, e come devono eventualmente poi comportarsi. Dove è nato il sushi? Iniziamo raccontandando cosa sia il sushi e come è nato. Dobbiamo tornare indietro al IV secolo, in Cina, quando il pesce veniva…
Cosa dice il nuovo rapporto EFSA sui residui di farmaci nei prodotti alimentari di origine alimentare?

Spesso molti pazienti mi confidano i loro timori sulla possibile presenza di residui di farmaci veterinari, ad esempio antibiotici, nei prodotti alimentari di origine animale (carne, pesce, uova, latte ecc.). Ma perché è possibile che vi siano residui di farmaci veterinari negli alimenti? Gli animali destinati alla produzione di alimenti possono essere trattati con farmaci…
Sei diabetico? Mangia più pesce!

Sempre più studi confermano l’importanza di un adeguato consumo di pesce nella prevenzione di diverse patologie e nel mantenimento di un buono stato di salute. In particolare, questo studio, pubblicato nel gennaio 2018 su Scientifc Reports e condotto a Singapore ha coinvolto 357 pazienti diabetici (tipo II) sia uomini che donne. Una delle complicanze della…
Mamme, mangiate pesce! Fatelo per il vostro bimbo!

L’assunzione in gravidanza di 600 mg/die di DHA (omega-3 a lunga catena) si associa, nella prole, a una migliore composizione corporea a 5 anni In questo articolo voglio commentarvi un interessante studio che ci racconta quanto sia importante l’assunzione regolare di pesce nelle donne in gravidanza. Il DHA (acido docosaesanoico) è un acido grasso insaturo,…