Negli articoli precedenti ho descritto l’organo pelle, la sua struttura e la sua funzione. Ho anche evidenziato quali nutrienti meritano particolare attenzione per preservare la salute della nostra pelle, contrastando anche, in una certa misura, il foto-invecchiamento. Su molte riviste e blog si legge spesso di miracolose diete per contrastare, o addirittura curare le più…
Tag: estate
La Chimica Dell'Anguria

Il cocomero (o anguria, nome più diffuso nell’Italia settentrionale) è una pianta originaria dell’Africa diffusa in Europa probabilmente a seguito dell’invasione dei Mori. E’ una pianta che richiede climi caldi ed in particolare una temperatura di almeno 25°C per una completa maturazione del frutto. Per capire se il frutto scelto è maturo è necessario che…
La Chimica Della Prugna

E’ una pianta originaria del Caucaso, e pare siano stati i Cavalieri della Prima Crociata ad introdurlo in Europa nel 1200 d.C. Il frutto, che comunemente prende il nome anche di susina , è considerato di stagione da giugno ad ottobre ed in Italia è principalmente coltivato in Emilia-Romagna, Campania e Lazio. Cosa contiene una prugna? Come vale in…