In molte case il microonde è uno degli elettrodomestici più utilizzati. Ha sicuramente dei vantaggi il suo utilizzo, ma fin dagli anni ’90 si è messa in dubbio la sua sicurezza. La preoccupazione per questo elettrodomestico viene ancora ad oggi alimentata da diversi siti internet (link) (si è vero, greenme è un sito di fuffa).…
Tag: benessere
Il sale rosa dell'Himalaya e altre fantasticherie

Il sale è da sempre un elemento legato profondamente alla nostra storia e alla nostra alimentazione. Inizialmente era fondamentale perché ci permetteva di conservare per tempi più lunghi alcuni alimenti, oggi è presente nella preparazione della maggior parte di ciò che mangiamo. Chimicamente, quando parliamo di sale, parliamo di cloruro di sodio. Questo composto si…
La Chimica del Tè Verde

Una bevanda molto diffusa… Il tè è la seconda bevanda più consumata al mondo ed è ottenuto dall’infusione delle foglie di Camellia sinensis. Questa pianta, una sempre verde, è originaria della Cina Meridionale e della Birmania. Il procedimento di lavorazione incide sulle caratteristiche aromatiche e nutrizionali. In generale, una tazza di Tè è ricchissima in molte sostanze…
Caffè e Sport di potenza

Il caffè è una della bevande più diffuse e popolari al mondo. Sia i chicchi che la bevanda contengono micronutrienti e diverse sostanze biologicamente attive. Oltre a diversi effetti positivi sulla salute interessanti, e anche qualche possibile effetto meno piacevole, la caffeina viene sempre più studiata dai professionisti dello sport per migliorare le prestazioni dei…
Le crucifere ci proteggono dall'aterosclerosi ?

Nel sesso femminile, anche dopo i 70 anni, un maggior consumo di ortaggi (soprattutto crocifere) protegge dall’aterosclerosi J Am Heart Assoc. 2018 Apr 4;7(8). pii: e008391. doi: 10.1161/JAHA.117.008391. Sempre più studi confermano l’importanza di promuovere un consumo quotidiano di frutta e ortaggi. Le linee guida delle diverse Istituzioni Sanitarie concordano su questa indicazione, e nuovi…