La fragola che consumiamo è un falso frutto che si forma dal peduncolo dopo la fecondazione del fiore: in realtà, i veri frutti, acheni, sono i piccoli semi gialli che si trovano sulla superficie della fragola. La fragola che oggi mangiamo “nasce” circa 3 secoli fa a un un incrocio tra due specie diverse: una americana ed…
Tag: benessere
Mirtillo e Infezioni delle vie Urinarie

Il mirtillo è un arbusto da frutto e viene normalmente incluso fra i frutti di bosco. Il mirtillo comprende 130 specie, tutte molto ricche di polifenoli. Fra i più diffusi il mirtillo nero (Vaccinium myrtillus) e il mirtillo rosso (Vaccinium macrocarpon, o Cranberry). Questi due frutti, sebbene appartenenti alla stessa famiglia, presentano alcune caratteristiche diverse. Il…
Latte, Calcio e Osteoporosi

L’osteoporosi è una malattia caratterizzata da una bassa densità minerale ossea. Le ossa diventano più fragili e sono, quindi, esposte a un maggior rischio di frattura, anche per traumi di lieve entità. Secondo studi epidemiologici, in Italia, ne è affetto il 23% delle donne oltre i 40 anni e il 14% degli uomini con più di…
Benessere intestinale: la segale può aiutare?

La segale è un cereale di montagna, appartenente alla famiglia delle Graminacee e presente da secoli nell’alimentazione umana. È coltivata, come tutti i cereali, per i suoi chicchi (o semi) che da punto di vista botanico sono in realtà definiti cariossidi. La sua coltura è concentrata nei paesi molto freddi per latitudine o altitudine, grazie alla sua straordinaria resistenza al freddo che…
La Chimica dell'Ananas

Ananas sativus è il nome scientifico che identifica il frutto dell’ananasso, una pianta cespugliosa appartenente alla famiglia delle Bromeliacee. E’ originaria del centro America e fu uno dei più pregiati doni riportati in Europa da Cristoforo Colombo. Le virtù di questo frutto, infatti, erano già note ad Aztechi e Maya, che ne utilizzavano gli estratti di polpa…