Lo ripeto spesso, e le linee guida sono molto chiare: dobbiamo consumare 5 porzioni al giorno tra frutta e verdura. Mangiare tanti vegetali ci aiuta a mantenerci in salute e a prevenire diverse malattie. In questo articolo vi descrivo alcuni studi pubblicati recentemente, che conferma quanto sia importante consumare verdura quotidianamente. In un primo studio, pubblicato…
Tag: alimentazione
Soffri spesso di cistite? Davvero dovresti bere di più ?

La cistite è un processo infiammatorio della vescica causato, molto spesso, da un’infezione batterica. I batteri che causano questo fastidioso disturbo provengono generalmente dall’intestino, e fra questi i più frequenti sono Escherichia coli e Klebsiella. Le differenze anatomiche fra uomo e donna favoriscono, nella donna, una contaminazione da parte dei batteri fecali che riescono a passare dalla zona…
Il sale rosa dell'Himalaya e altre fantasticherie

Il sale è da sempre un elemento legato profondamente alla nostra storia e alla nostra alimentazione. Inizialmente era fondamentale perché ci permetteva di conservare per tempi più lunghi alcuni alimenti, oggi è presente nella preparazione della maggior parte di ciò che mangiamo. Chimicamente, quando parliamo di sale, parliamo di cloruro di sodio. Questo composto si…
Informarsi meglio, per nutrirsi al meglio!

Negli ultimi anni, l’informazione nel campo della salute, ed in particolar modo della scienza dell’alimentazione, è stata vittima di abusi e distorsioni. Sempre più spesso vengono diffuse false notizie prive di qualsiasi fonte autorevole, e sempre più i dati provenienti da studi scientifici sono oggetto di sensazionalismo. Non passa giorno che non legga della scoperta…
Residui di pesticidi negli alimenti, possiamo mangiare tranquilli ?

Molti miei pazienti mi rivolgono la stessa domanda quando li invito a mangiare più frutta e verdura: “eh ma chissà quanti pesticidi mangiamo, ormai è tutto contaminato, vero Dottore?” Una larga fetta della popolazione teme frutta e verdura, li reputa impregnati di pesticidi e perciò acquista solo prodotti da agricoltura biologica, pagandoli molto di più,…