In Italia, il “digestivo” è una abitudine piuttosto diffusa: amari (ad es. distillati alle erbe), grappe e liquori (ad es. limoncello) vengono consumati dopo il caffè da molte persone, nella convinzione che possano favorire la digestione, specie dopo pasti abbondanti. Ma è davvero così? No. Tutte queste bevande contengono una quantità, variabile, di…
Categoria: Articoli Dr. Lorenzo Galvani
Il miele cura mal di gola e tosse?

Fra i “rimedi della nonna” più famosi, e ancora in voga, c’è sicuramente il miele, e la sua presunta azione terapeutica nei confronti del mal di gola e della tosse. Spesso anche le mamme “somministrano” cucchiaiate di miele al proprio bambino quando lamenta questi frequenti sintomi delle vie aeree superiori, convinte della sua azione terapeutica,…
L'incubo delle donne: la cellulite! Cosa possiamo fare?

La cellulite, l’incubo delle donne, non risparmia quasi nessuno. Molte, pur di sconfiggerla, ricorrono a diete detox a base di succo di limone, magiche pillole erboristiche oppure a creme dal potere miracoloso. Ma esiste qualcosa di davvero efficace? Cosa si può fare per combatterla? Andiamo oltre il marketing: capiamo prima cosa sia la cellulite, in…
Acne e dieta: c'è un nesso?

L’incubo di giovani, adolescenti (e non solo): l’acne. Si scambiano ricette miracolose di creme, leggono blog, si affidano a tutorial online ed interpellano dermatologi, estetiste e nutrizionisti. Tutto, purché quei brutti segni sul viso svaniscano una volta per tutte. Ne soffre una percentuale della popolazione giovanile che si aggira fra l’80 ed il 90%, con…
Coronavirus: la perdita del gusto e dell’olfatto

Parliamo di coronavirus, o forse sarebbe meglio chiamarlo SARS-Cov-2, il suo vero nome. Molte persone hanno avuto la sfortuna di conoscerlo bene: alcuni lo hanno contratto e sono guariti, altri purtroppo non ce l’hanno fatta, altri ancora conoscono qualcuno che lo sta combattendo. In genere la malattia si manifesta con sintomi quali raffreddore, mal di…