Il mirtillo comprende 130 specie, tutte molto ricche di polifenoli. Fra i più diffusi il mirtillo nero (Vaccinium myrtillus, Blueberry) e il mirtillo rosso (Vaccinium macrocarpon, Cranberry). Questi due frutti, sebbene appartenenti alla stessa famiglia, presentano alcune caratteristiche diverse. Recentemente sono stati pubblicati su Nutrients e Frontiers in nutrition i risultati di due studi condotti sulla funzione neurocognitive e…
Categoria: Articoli Dr. Lorenzo Galvani
Quanto è sicuro mangiare il sushi ?

In generale, il sushi è del pesce tagliato sottile avvolto intorno a riso bianco, con pochissimi altri ingredienti. Ma la diffusione di mode, e l’incontro con altre culture gastronomiche, hanno influenzato molto il modo con cui può essere preparato. E così, oltre al pesce e al riso, vengono spesso aggiunte verdure, salse, formaggi spalmabili. O…
Il sushi è un piatto "light"?

Molto spesso i miei pazienti mi domandano se possono concedersi una cena a base di sushi durante una dieta per calo ponderale, e come devono eventualmente poi comportarsi. Dove è nato il sushi? Iniziamo raccontandando cosa sia il sushi e come è nato. Dobbiamo tornare indietro al IV secolo, in Cina, quando il pesce veniva…
Perché le noci proteggono la salute del nostro cuore?

E’ ormai diffusa la convinzione che la frutta secca sia preziosa per preservare la salute cardiovascolare. In realtà, è improprio chiamarla frutta, infatti, noci, nocciole, mandorle ecc. sono il seme della pianta. In questo articolo, andremo ad approfondire le noci e il loro effetto sul nostro sistema cardiocircolatorio. Infatti, il consumo frequente di noci è stato inversamente…
L'importanza delle proteine nello sportivo

Un tema spesso dibattuto e per il quale si sprecano consigli di ogni genere, riguarda l’assunzione delle proteine da parte dell’atleta professionista o amatore. Cerchiamo in questo articolo di rispondere ad alcune questioni: Quante proteine deve assumere uno sportivo? Quale fonte deve preferire? Esistono momenti durante la giornata da preferire per l’assunzione? Le proteine sono…