Negli ultimi mesi si è diffusa la notizia che la carne rossa sia cancerogena. Molti media sono letteralmente impazziti e gli articoli allarmistici non sono mancati. Molti miei pazienti e amici sono tutt’oggi confusi, e spesso mi chiedono chiarimenti. Ho pensato così di fare chiarezza. Innanzitutto, confusione è stata fatta con l’utilizzo, non sempre appropriato, dei…
Categoria: Articoli Dr. Lorenzo Galvani
Il Latte... buono anche dopo l'allenamento

Uno dei momenti più curati e che riceve più attenzione dagli appassionati di fitness è il post work out. Effettivamente l’allenamento rappresenta per il nostro organismo un evento potenzialmente stressante che può determinare danni muscolari (EIMD, Exercise-induced muscle damage) e DOMS che possono peggiorare la performance, e la capacità di allenamento nei giorni successivi ad…
E se frutta e verdura migliorassero le nostre prestazioni sportive ?

Quando parliamo di sport siamo sempre alla ricerca d’integratori in grado di migliorare la nostra performance, di accorciare i tempi di recupero. Scegliamo con attenzione (o almeno si spera) l’integratore di proteine in polvere migliore, ma non sempre riserviamo la stessa attenzione ai vegetali. Una recente (2018)[1] revisione pubblicata sull’European Journal of Clinical Nutrition ha…
Allarme Listeria! Facciamo chiarezza . . .

Negli ultime settimane si è scatenato un allarme fra i consumatori: la contaminazione di alcuni prodotti surgelati da Listeria monocytogenes e che ha interessato Austria, Danimarca, Finlandia e Regno Unito dal 2015 in poi. Anche in Italia sono stati ritirati alcuni lotti di prodotto. La L. monocytogenes è un batterio molto pericoloso che, se…
Le crucifere ci proteggono dall'aterosclerosi ?

Nel sesso femminile, anche dopo i 70 anni, un maggior consumo di ortaggi (soprattutto crocifere) protegge dall’aterosclerosi J Am Heart Assoc. 2018 Apr 4;7(8). pii: e008391. doi: 10.1161/JAHA.117.008391. Sempre più studi confermano l’importanza di promuovere un consumo quotidiano di frutta e ortaggi. Le linee guida delle diverse Istituzioni Sanitarie concordano su questa indicazione, e nuovi…