Skip to content
    galvaninutrizionista.it
    Indirizzo studio principale: Via Roma 58, Arona (NO) - Studio Osteokinetic
    Telefono+393755105514
    E-maildottor.galvani@gmail.com
    Dr. Lorenzo Galvani
    • Home
    • Chi Sono
    • News e Ricerca
    • Articoli
    • La Chimica degli Alimenti
    • Servizi
      • Elaborazione di Piani Nutrizionali e di Integrazione per Sportivi
      • Elaborazione di Piani Nutrizionale Personalizzati
      • Educazione Alimentare
    • Contatti
    • Prenota qua la tu visita
    Home
    |
    proteine

    Tag: proteine

    Quante proteine deve assumere uno sportivo?

    Quante proteine deve assumere uno sportivo?

    Allo stato attuale delle evidenze scientifiche, lo sportivo necessita di una maggiore quota di proteine nella propria dieta, questo poiché ha richieste energetiche superiori ed il suo muscolo è sottoposto più frequentemente a processi di rimodellamento (riparazione e costruzione). Quando ci si allena, infatti, il muscolo va incontro a danni e conseguenti processi di riparazione,…

    18/02/2022 by Dr. Lorenzo Galvani No comment(s) Diete e Sport, Sport e Integratori bcaa, body, builder, building, fitness, integratori, muscolo, palestra, pesistica, protein, proteine, sport, supplement, whey
    Facebook
    Twitter
    Google+
    LinkedIn
    Pinterest
    Read more

    Quali fonti proteiche dovrebbe preferire uno sportivo? Cibo o integratori?

    Quali fonti proteiche dovrebbe preferire uno sportivo? Cibo o integratori?

    Nell’articolo precedente abbiamo capito che uno sportivo può arrivare ad assumere 1.4-2.0g/kg di proteine giornaliere, e si è accennato che questa quantità deve provenire da proteine ad alto valore biologico. Ma cosa significa? Le proteine sono composte da 20 aminoacidi, dei quali 9 sono detti“ essenziali” poiché il nostro organismo non riesce a sintetizzarli e…

    18/02/2022 by Dr. Lorenzo Galvani No comment(s) Diete e Sport, Sport e Integratori anabolica, anabolsimo, bcaa, dieta, eaa, finestra, fitness, forza, integratori, massa, proteine, sport, timing, whey
    Facebook
    Twitter
    Google+
    LinkedIn
    Pinterest
    Read more

    Esiste un "timing" per l'assunzione delle proteine?

    Esiste un "timing" per l'assunzione delle proteine?

    Fra gli sportivi, e soprattutto fra gli appassionati del mondo della palestra, circola con forza il concetto del “nutrient timing“, ovvero una strategia alimentare che conferisce importanza al tempo di assunzione degli alimenti, in particolar modo in prossimità degli allenamenti. L’idea è quella di sfruttare al meglio i nutrienti introdotti per massimizzare la crescita muscolare…

    18/02/2022 by Dr. Lorenzo Galvani No comment(s) Diete e Sport, Sport e Integratori anabolica, anabolsimo, bcaa, dieta, eaa, finestra, fitness, forza, integratori, massa, proteine, sport, timing, whey
    Facebook
    Twitter
    Google+
    LinkedIn
    Pinterest
    Read more

    Latte, Calcio e Osteoporosi

    Latte, Calcio e Osteoporosi

    L’osteoporosi è una malattia caratterizzata da una bassa densità minerale ossea. Le ossa diventano più fragili e sono, quindi, esposte a un maggior rischio di frattura, anche per traumi di lieve entità. Secondo studi epidemiologici, in Italia, ne è affetto il 23% delle donne oltre i 40 anni e il 14% degli uomini con più di…

    15/02/2022 by Dr. Lorenzo Galvani No comment(s) La Chimica del Latte, La Chimica dello Yogurt, News, Nutrizione e Patologie alimentazione, anca, benessere, calcio, densità, dieta, frattura, latte, latticini, lattosio, moc, nutrizione, ossa, ossea, osso, osteoporosi, proteine, salute, scheletro, studi, yogurt
    Facebook
    Twitter
    Google+
    LinkedIn
    Pinterest
    Read more

    Latte vaccino e bevande vegetali sono alternative?

    Latte vaccino e bevande vegetali sono alternative?

    Negli ultimi anni, le bevande vegetali, a base di soia, mandorla o avena, stanno acquisendo una fetta sempre più grande di mercato. Queste fenomeno è spiegabile con  il diffondersi di modelli dietetici (es. dieta vegana), false convinzioni, questione etiche e scelte di salute (intolleranze, allergie). Ma sono davvero delle alternative e sono paragonabili da un…

    06/01/2022 by Dr. Lorenzo Galvani No comment(s) La Chimica del Latte allergia. vegan, avena, calcio, confronto, grassi, latte, mandorla, nutrienti, proteine, soia, vaccino, vegetale, vegetariani
    Facebook
    Twitter
    Google+
    LinkedIn
    Pinterest
    Read more

    Navigazione articoli

    1 2
    Dr. Lorenzo Galvani
    • Educazione Alimentare
    • Elaborazione di Piani Nutrizionali e di Integrazione per Sportivi
    • Elaborazione di Piani Nutrizionale Personalizzati
    Indirizzo studio principale:Via Roma, 58 - Arona (NO)
    Telefono+39 3755105514
    E-maildottor.galvani@gmail.com
    • Facebook
    • Contatti
    Dr. Lorenzo Galvani © 2025.